07 Mag L’Europa resta lontana
In questa fase si mantiene debole l’intesa degli italiani con l’Unione Europea,
Nell’ultimo mese la fiducia nell’istituzione comunitaria ha toccato un picco negativo (28%) per poi riprendersi leggermente e stabilizzarsi questa settimana sul 33%, confermando il calo tendenziale rispetto ai valori degli anni scorsi..


Il rapporto con la moneta unica si conferma prevalentemente favorevole, ma meno solido rispetto al passato: la quota di italiani propensi all’uscita è aumentata rispetto agli anni scorsi.


Dati tratti da un’indagine realizzata su un campione di 1.000 casi, rappresentativo della popolazione maggiorenne in Italia sulla base dei parametri: genere, età, area geografica di residenza, ampiezza del comune di residenza, comportamento di voto alle elezioni Politiche 2018 e Europee 2019.