04 Set Referendum – Orientamenti di voto (3 settembre 2020)
A due settimane dal voto, si registra un’elevata mobilitazione degli elettori intorno al referendum sulla riduzione del parlamentari. L’affluenza potenziale potrebbe raggiungere o superare la metà dell’elettorato, alle condizioni di contesto attuali, collocandosi intorno alla media dei votanti registrati nei referendum elettorali degli ultimi vent’anni.


Al netto di una quota ancora rilevante di indecisi (30% indecisi se votare o come votare), il “Sì” risulta largamente maggioritario, con un consenso piuttosto trasversale agli orientamenti politici.

Per scaricare i risultati completi dell’indagine clicca sull’immagine qui sotto:
Dati tratti dall’Osservatorio Politico Nazionale (1 – 3 settembre 2020) realizzato dall’Istituto Ixè.
Per ricevere la nostra Newsletter ed essere sempre aggiornato sull’Osservatorio cliccare qui.